Aimo Moroni è nato il 20 aprile 1905 a Maserà di Padova. Dopo la morte del padre quando aveva sette anni, Moroni si trasferì con la madre nella sua città natale di Fontaniva (Padova), dove vissero nella casa della famiglia della madre.

Moroni si unì ai fascisti di Mussolini all’età di 19 anni e divenne caposquadra nel Nucleo Avanguardista Repubblicano, che in seguito divenne parte della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Divenne una delle guardie del corpo di Benito Mussolini, scortandolo nei viaggi in tutta Italia, standogli accanto durante i discorsi pubblici e partecipando a diversi eventi importanti insieme a Mussolini. Nel 1933, Moroni si offrì volontario per combattere per Franco durante la guerra civile spagnola e servì in una brigata che combatteva sul fronte di Teruel. In seguito fu trasferito in un’unità delle forze speciali conosciuta come le Fiamme Nere (dalle loro uniformi nere). Tornò dalla Spagna intorno al giugno 1937 e divenne parte dello staff permanente per la sicurezza di Mussolini su richiesta del suo capo della sicurezza, Alessandro Pavolini.

Una volta che l’Italia entrò nella seconda guerra mondiale, Moroni combatté in Grecia dove fu catturato dalle forze alleate vicino a Metsovon il 14 aprile 1941 dopo essere stato colpito da schegge durante un attacco aereo. Gli interrogatori lo giudicarono “fanatico” nei confronti del fascismo “, in particolare quando si trattava di sostenere l’impero italiano . Disse che credeva negli ideali del fascismo, ma che Mussolini aveva tradito l’ideologia. Lodò Adolf Hitler per quello che aveva fatto per migliorare la Germania. Passò diversi anni nei campi di prigionia in Africa prima di essere trasferito in un campo sull’isola di Kismayo dove rimase fino al 1943. Da lì si diresse verso lo Stalag VIII-B, a ovest di Dresda, e dopo essere fuggito durante un raid aereo si unì ai soldati italiani che combattevano a fianco delle forze tedesche lungo la linea gotica. Mentre combatteva tra queste truppe tedesche, Moroni fu ferito dalle schegge del fuoco dell’artiglieria alleata durante un attacco a Montegridolfo il 28 novembre 1944. Il giorno seguente Moroni fu catturato di nuovo a ovest di Reggio Emilia dai soldati neozelandesi del Reggimento Otago.

CORRELATO:   Biografia dell'attore Claudio Bigagli

Sottoposto a un intenso interrogatorio, Moroni scrisse del suo ruolo come guardia del corpo e capo della sicurezza di Mussolini in un libro intitolato “Io difendo il Duce”. Sosteneva di non essere mai stato antipatico agli ebrei, ma ammise di essere antisionista a causa del loro coinvolgimento nella politica italiana. Si dimostrò disposto a cooperare con le forze alleate nel tentativo di aiutare a proteggere l’Italia dal comunismo dopo la guerra.

Dopo aver ricevuto il permesso dalla vedova di Benito Mussolini, Rachele, che viveva in isolamento nella sua villa sul lago di Garda dopo l’esecuzione del marito da parte dei partigiani il 28 aprile 1945, Moroni lavorò con l’American Office of Servizi Strategici nel tentativo di localizzare e rimpatriare l’arte depredata dal nord Italia

Nel 1946 torna a Fontaniva, dove lavora come muratore. Nel 1951 Moroni viene chiamato per il servizio militare obbligatorio ma rifiuta. Nel 1955 si sposò con Anita Sesani da cui ebbe quattro figli: Aimo Jr, Dina, Roberta e Anna Maria. La famiglia gestì un negozio di alimentari fino al 1961 quando Moroni si trasferì con la moglie e due dei loro figli a Verona dove vissero il resto della loro vita insieme.

Le autorità alleate non lo giudicarono responsabile di alcun crimine di guerra, quindi non fu accusato alla fine della seconda guerra mondiale. Divenne un informatore per l’OSS Art Looting Investigation Unit e li ha aiutati a recuperare l’arte saccheggiata. Era visto da alcuni come un criminale di guerra, mentre altri lo consideravano un patriota

La sua autobiografia, “Io difendo il Duce”, fu pubblicata nel 1966 e vendette più di 60.000 copie, un numero estremamente alto per l’Italia di allora. Moroni morì il 29 ottobre 1967. Al suo funerale parteciparono circa 200 persone tra cui diversi membri della sua famiglia e funzionari politici locali.

CORRELATO:   Biografia del calciatore Benito Lorenzi

Aimo Moroni è sepolto nel cimitero di Fontaniva, vicino alla sua città natale, Fontaniva (Padova), Italia.